Il corso è rivolto a chiunque voglia apprendere le tecniche e dell’arte del montaggio video non lineare di livello base.
Quali sono i contenuti? (argomenti e attività previste)
Tra gli argomenti e strumenti presentati ai partecipanti, troviamo:
- Prima pensa e poi monta: immaginare un montaggio. Cosa voglio trasmettere? (Scopri come dare vita alle tue idee e trasmettere il messaggio desiderato attraverso il montaggio video).
- Preparazione del work-space e impostazione della timeline (Guida dettagliata sulla configurazione del tuo spazio di lavoro e sulla corretta impostazione della sequenza per un flusso di lavoro efficiente);
- Principali strumenti per creare un montaggio (taglio, mix, dissolvenze, transizioni, ritmo, effetti di movimento, etc);
- Ogni scelta deve essere motivata (Impara l'importanza dietro ogni decisione nell'editing e come ogni scelta contribuisca a migliorare la tua storia);
- L’audio e la musica;
- Titoli e sottotitoli;
- Esportazione.
È prevista una serie di esercizi intermedi per verificare l’apprendimento e avere un primo feedback.
Cosa devo portare per partecipare?
È possibile partecipare al laboratorio con il proprio portatile o con i Mac Mini messi a disposizione da HarpoLab
Chi conduce il laboratorio?
Sabrina Shannon Santorum è filmmaker, fotografa e montatrice freelance. Diplomata in arti multimediali al TAG – Trento Alta Formazione Grafica, ha studiato color grading e post-produzione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano e lo studio di Marco Olivotto. Ha curato numerosi montaggi di documentari e video e ha collaborato nei mesi scorsi ai progetti di educazione all’immagine di Harpo. www.sabrinasantorum.it.
EARLY BIRD ENTRO 30 APRILE
Quote d'iscrizione riservate ai soci, se preferisci non associarti richiedi l'importo della quota per non soci.