Un viaggio nella rappresentazione del mostro (o meglio, del nemico, dell’altro-da-sé) nel cinema statunitense, che “dà spettacolo” e che mostra sé stesso in forme sempre nuove e via via più inafferrabili. Un viaggio anche nella storia del cinema e di una società, quella americana e occidentale, che attraverso il cinema dell’orrore mette a fuoco e rielabora traumi, conflitti, tensioni. Dagli anni ‘30, nascita dell’horror come genere moderno, fino all’orrore sociale e politico degli anni ‘60, quattro classici intramontabili per riscoprire o avvicinarsi a un genere ancora troppo spesso ignorato e incompreso.
Domenica 6.07, ore 18 e 20.45
King Kong
(Merian C. Cooper - Ernest B. Schoedsack, 1933, 100’)
HarpoLab Centro culturale per il cinema e l’immagine | Piazza Garzetti 24, Trento | Privacy Policy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.