In questo caso Herzog parte da un testo teatrale, celebre opera ottocentesca incompiuta di Georg Bruckner: la figura del protagonista, il debole, folle e maledetto Woyzeck, vittima di una società brutale e più brutale ancora carnefice della propria sposa, è perfetta perché la collaborazione con Kinski tocchi nuovamente vette elevatissime. Considerata a torto come un’opera minore fra quelle di Herzog-Kinski, anche perché realizzata a basso budget e in pochissimi giorni, il Woyzeck ripropone alcuni dei temi principali del cinema herzoghiano e rappresenta un’ideale punto di congiunzione fra le sue diverse produzioni degli anni ’70.
Questa proiezione è parte della rassegna: Werner Herzog I: Kinski
* Film in lingua originale, con sottotitoli in italiano