DONA ORA
ADOTTA UNA POLTRONA

Werner Herzog I: Kinski

La scelta delle figure a cui intitolare le sale e di cui popolare il corridoio dell’ala ovest di HarpoLab non è stata facile e ci ha portati a lunghe discussioni. Invece, se una cosa è stata chiara fin dall’inizio, è che la sala di proiezione sarebbe stata intitolata a Werner Herzog. Semplicemente, l’autore tedesco incarna l’anima del nostro progetto (o ciò che il nostro progetto aspira ad essere) meglio di chiunque altro: grande sia nel cinema di finzione sia nel documentario, testardamente indipendente, capace di creare una strada assolutamente unica e personale non solo alla creazione ma anche alla produzione cinematografica, radicalmente anticonformista, refrattario a ogni semplificazione e retorica, intransigente nella propria ricerca, sorprendente e provocatorio anche quando insegna, a modo suo, cinema.
Di qui l’intitolazione della sala e un doveroso, e ampio, omaggio in occasione del primo compleanno di HarpoLab: una retrospettiva che ci accompagnerà a gennaio e febbraio e che presenta nel 2025 solo le prime due parti di un discorso che verrà poi ripreso nel 2026. Si parte dai grandi film di finzione degli anni ’70 e ’80, il vertice della sua produzione, oltre che i capisaldi del mito eroico del cinema herzoghiano. Il percorso è semplice e, potremmo dire, necessario: si segue per prima cosa il ricco filone della collaborazione con Klaus Kinski e poi, per gli ultimi due appuntamenti, ci si sposta sul lavoro con un altro attore feticcio, Bruno S.
Presentare il grandissimo cinema di Herzog al pubblico trentino, in fin dei conti, non è che ribadire il senso del lavoro di HarpoLab, senza dover ricorrere direttamente alla notissima – e non sempre citata a proposito – metafora della nave di Fitzcarraldo trascinata su e giù da un’alta montagna.



Giovedì 9.01, ore 18 e 20.45 

Aguirre, der Zorn Gottes / Aguirre, furore di Dio

di Werner Herzog (1972, 95’)

scopri di più

Giovedì 16.01, ore 18 e 20.45

Nosferatu-
Phantom der Nacht / Nosferatu-
Il principe della notte

di Werner Herzog (1979, 106')

scopri di più

Giovedì 23.01, ore 18 e 20.45

Woyzeck

di Werner Herzog (1979, 79')

scopri di più

Giovedì 30.01, ore 17.30 e 20.30

Fitzcarraldo

di Werner Herzog (1982, 157')

scopri di più

Giovedì 6.02, ore 18 e 20.45

Cobra Verde

di Werner Herzog (1987, 110')

scopri di più

Giovedì 13.02, ore 18 20.45

Mein liebster Feind - Klaus Kinski

di Werner Herzog (1999, 98')

scopri di più

Giovedì 20.02, ore 18 e 20.45

Kaspar Hauser

di Werner Herzog (1975, 109')

scopri di più

Giovedì 27.02, ore 18 e 20.45

La ballata di Stroszek

di Werner Herzog (1977, 107')

scopri di più
HarpoLab Centro culturale per il cinema e l’immagine | Piazza Garzetti 24, Trento | Privacy Policy | Cookie Policy
cross-circle