Introduzione frontale e laboratorio Medie e superiori
Ispirato alla celebre vicenda della ricostruzione della scena madre de La Corazzata Potemkin da parte di Fantozzi e dei suoi colleghi, in questo laboratorio gli studenti, a gruppetti di 5/8, analizzano, riscrivono, girano e montano una scena di un grande film con l'aiuto dei nostri tutor. Si tratta di moduli fra le 4 e le 8 ore, incentrati su specifici generi cinematografici (avventura, noir, fantascienza, thriller).
Laboratorio Per singola classe, ogni ordine e grado
Usare il cinema per un efficace apprendimento linguistico. Un laboratorio fra le 10 e le 20 ore in cui si lavora sulla traduzione, sottotitolazione, realizzazione di testi per il doppiaggio e doppiaggio effettivo, dall'inglese all'italiano e dall'italiano all'inglese.
Temi di educazione civica, di attualità e di cultura generale affrontati da esperti attraverso la proiezione di spezzoni di film. I temi trattati: l'intelligenza artificiale, le questioni di genere, il fascismo nella commedia all'italiana, l'antropocene, guerra e popoli, arte figurativa e cinema.
[Le scuole aderenti possono anche proporre dei temi su cui la squadra di HarpoLab può prevedere degli interventi ad hoc]
Un percorso che racconta, spiega e fa sperimentare, fra (poca) teoria, proiezioni ed esercitazioni pratiche, le basi del linguaggio cinematografico: l'inquadratura, lo storyboard, lo stop-motion, il montaggio, il suono.
Formazione e tutoraggio di un gruppo di studenti che vada a formare un team video, che può (1) documentare e raccontare in video la vita della scuola e/o singole attività e appuntamenti, o (2) ideare, scrivere e produrre un cortometraggio.
Frontale Per più classi o di libera partecipazione per gli studenti, per tutte le età
Dopo la formazione di un cineclub d'istituto, gli esperti di HarpoLab dialogano con gli studenti, raccolgono i temi di maggior interesse e propongono una rosa di titoli fra cui gli studenti sceglieranno per costruire un proprio percorso cinematografico da seguire, a cadenza da definire, presso la sala cinematografica Herzog di HarpoLab.
Laboratorio per docenti in cui, a partire dalle esigenze emerse dal gruppo, di forniscono idee, strumenti e metodi per utilizzare il cinema nelle materie curricolari dell'istituto.
HarpoLab mette a disposizione dei pacchetti di ore di consulenza per i docenti dell'Istituto, con la possibilità di: a) suggerire titoli o scene di film per specifici argomenti, temi e materie trattate; b) fornire spezzoni di film in alta qualità montati a seconda delle richieste dei docenti; c) consigliare esercitazioni specifiche su cinema e dintorni.
HarpoLab Centro culturale per il cinema e l’immagine | Piazza Garzetti 24, Trento | Privacy Policy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.