Il Festival CinemaZERO propone un’idea radicale di “cinema zero” fondata essenzialmente sull’autonomia dell’autore, in netta contraddizione rispetto alle formule del cinema industriale e commerciale, sia per quanto riguarda i mezzi di produzione, sia nei modelli estetici e narrativi seguiti.
Danimarca, anni ‘70, uno sciopero operaio e un rapimento politico diventano strumenti per mettere a nudo le contraddizioni e le fragilità della “democrazia modello” danese. Con 192 interpreti non professionisti e un montaggio dialettico, Watkins esplora tensioni sociali, repressione statale e dissenso politico.
Prenota il tuo posto!
Un documentario fittizio che immagina gli effetti di un attacco nucleare sul Regno Unito. Scioccante e lucido, mostra il collasso sociale e psicologico provocato dalla guerra atomica.
Prenota il tuo posto!
Girato interamente dentro GTA V, il film segue due attori che provano a montare l’Amleto Shakespeariano usando il gioco come unico spazio di lavoro. Va in scena un diario carico di incertezze legate alla vita teatrale e sulle possibilità creative offerte, degli ambienti virtuali.
Prenota il tuo posto!
Una troupe cinematografica entra in un survival game e ci passa 963 ore di gioco, incontrando le comunità e le individualità che lo abitano. Le voci dei giocatori, sospese tra i km della mappa e la vita fuori, ci interrogano sul rapporto tra spazi digitali e di socialità.
Prenota il tuo posto!
Primo blocco delle opere del concorso internazionale (film entro i 20′ di durata): gli spettatori in sala votano per il premio del pubblico.
Prenota il tuo posto!
Primo blocco delle opere under 30 in concorso, co-prodotte dal FCZ: il pubblico in sala sceglie i tre finalisti.
Primo blocco delle opere del concorso internazionale (film entro i 20′ di durata): gli spettatori in sala votano per il premio del pubblico.
Prenota il tuo posto!
Primo blocco delle opere under 30 in concorso, co-prodotte dal FCZ: il pubblico in sala sceglie i tre finalisti.
Il film segue le ultime ore di vita di un giovane soldato, dando voce ai suoi pensieri. Watkins ricostruisce l’esperienza soggettiva della guerra, riflettendo sulla perdita di identità prodotta dal conflitto.
Prenota il tuo posto!
Ricostruendo la rivoluzione ungherese del 1956 con tecniche estremamente realistiche, Watkins mette in scena tanto il fervore rivoluzionario quanto le sue ombre, trasformando la ricostruzione storica in un invito etico a interrogare le responsabilità individuali nei conflitti politici.
Prenota il tuo posto!
Riprese concitate, interviste e situazioni improvvisate delineano un quadro di forte asimmetria istituzionale, mostrando da vicino dinamiche di controllo, confronto e resistenza.
Prenota il tuo posto!
Concorso di corti che utilizzano o indagano l’Intelligenza Artificiale.
Prenota il tuo posto!
Secondo blocco delle opere del concorso internazionale (film entro i 20′ di durata): gli spettatori in sala votano per il premio del pubblico.
Prenota il tuo posto!
Secondo blocco delle opere under 30 in concorso, co-prodotte dal FCZ: il pubblico in sala sceglie i tre finalisti.
Secondo blocco delle opere del concorso internazionale (film entro i 20′ di durata): gli spettatori in sala votano per il premio del pubblico.
Prenota il tuo posto!
Secondo blocco delle opere under 30 in concorso, co-prodotte dal FCZ: il pubblico in sala sceglie i tre finalisti.
Blocco di corti animati secondo un’idea di cinema zero.
Un’ucronia spiazzante dove due sorelle danno vita a una macchina del tempo capace di diffondere, come un televisore, contenuti audiovisivi dal futuro. LOLA diventa uno strumento utile per indagare il ruolo dei media, la pervasività dei prodotti culturali e il concetto di causalità.
Prenota il tuo posto!
Un documentario che osserva da vicino la vita dei soldati russi impegnati al fronte. Attraverso testimonianze dirette e scene girate in prossimità dei combattenti, offre uno sguardo crudo sulla realtà della guerra.
Prenota il tuo posto!
L'accesso è riservato ai soci : tesserati qui.