DONA ORA
ADOTTA UNA POLTRONA


A.I. e cinema: proiezioni e incontri

Da sempre tema forte del cinema di fantascienza, è ora piena attualità: ma in che modo il cinema di periodi diversi ci aiuta a riflettere sui grandi interrogativi che oggi pone la diffusione su ampia scala dell’Intelligenza Artificiale?
Una serie di film e di dialoghi fra esperti ci aiutano ad addentrarci in un discorso complesso e affascinante, in cui non solo si discutono le prospettive dell’artificiale, ma anche la definizione stessa di ciò che è umano o naturale. Non tanto per dare risposte, quanto più per porsi domande nuove e assumere punti di vista differenti.

Questa rassegna, organizzata in collaborazione con il Liceo Prati e con il Seminario “T 4 F - TR-AI-NING 4 FUTURE. Artificial Intelligence and EU Law”, ha validità di corso d’aggiornamento per docenti.


Giovedì 8.05, ore 18 e 20.45

Blade Runner (The Final Cut)

(Ridley Scott , 1982, 117’)

scopri di più

Martedì 15.05, ore 20.45

A.I., cinema e psicanalisi

a cura di Mauro Milanaccio e Stefano Carbutti

scopri di più

Giovedì 15.05, ore 18 e 20.45

Her / Lei

(Spike Jonze, 2013, 126’)

scopri di più

Martedì 20.05, ore 20.45

A.I., cinema e filosofia

a cura di Daniele Porello e Guido Laino

scopri di più

Giovedì 22.05, ore 18 e 20.45

Dark Star

(John Carpenter, 1974, 83’)

scopri di più

Martedì 27.05, ore 18

A.I., serialità e diritto

a cura di Marta Fasan e Alberto Brodesco

scopri di più

Giovedì 29.05, ore 18 e 20.45

Moon

(Duncan Jones, 2009, 97’)

scopri di più
HarpoLab Centro culturale per il cinema e l’immagine | Piazza Garzetti 24, Trento | Privacy Policy | Cookie Policy
cross-circle