DONA ORA
ADOTTA UNA POLTRONA


Ludovico Technique: Il cinema secondo Truffaut

Oltre che un grande regista, François Truffaut è stato un ossessionato cinefilo. Nei suoi film è riuscito ad amalgamare in modo mirabile la passione per la storia del cinema con la sua personalissima arte (che nasce dall’autobiografia), senza nessuno sforzo, affettazione o artificiosità. Il regista francese, costruendo su queste basi, è diventato un giocoliere dei generi: come dimostrano i tre film qui proposti, le sue opere sono capaci di mescolare gli stilemi del cinema noir, thriller, romantico senza mai togliere importanza alla storia, al racconto. In coda alla rassegna, il documentario Hitchcock/Truffaut racconta la genesi del più bel libro di cinema che sia mai stato scritto, Il cinema secondo Hitchcock di François Truffaut.


Lunedì 7.07, ore 18 e 20.45

Tirez sur le pianiste (Tirate sul pianista)

(François Truffaut, 1960, 81’)

scopri di più

Lunedì 14.07, ore 18 e 20.45

La peau douce (La calda amante)

(François Truffaut, 1964, 113’)

scopri di più

Lunedì 21.07, ore 18 e 20.45

La sirène du Mississippi (La mia droga si chiama Julie)

(François Truffaut, 1969, 123’)



scopri di più

Lunedì 28.07, ore 18 e 20.45

Hitchcock/Truffaut

(Kent Jones, 2015, 80’)

Accompagnato da approfondimento a cura di Alberto Brodesco

scopri di più
HarpoLab Centro culturale per il cinema e l’immagine | Piazza Garzetti 24, Trento | Privacy Policy | Cookie Policy
cross-circle