Il regista Ernst Lubitsch oggi viene ricordato per il suo personale “tocco” che rendeva uniche e particolarmente divertenti le sue irriverenti commedie. Ne “La principessa delle ostriche”, girato in Germania nel 1919, prima del suo forzato trasferimento negli Stati Uniti a causa delle sue origini ebree, Lubitsch ci sottolinea l’ostentazione e la grossolanità dei miliardari americani e dei loro viziatissimi figli.
La rimusicazione dal vivo è a cura dei Radio Days, gruppo musicale nato nel 1995, specializzato dal 2010 nella musicazione dal vivo di film muti nel rispetto del metodo di accompagnamento al film che si applicava all’epoca, ovvero sincronizzandosi “a vista” con la pellicola.
Le musiche e gli arrangiamenti originali sono di Michele Kettmaier.
I Radio Days si esibiranno in quintetto: Stefano Eccher tromba – Fabrizio Carlin trombone – Lorenzo Sighel sax alto e soprano - Michele Kettmaier basso tuba – Nicola Paissan chitarra.
Orario apertura: 20.30.
Inizio proiezione: 21:15
Sito: www.radiodays.tn.it
Instagram: Radio Days TN
Facebook: Radio Days movie
Scopri l'intera rassegna "Mutazioni" https://harpolab.it/mutazioni/