DONA ORA
ADOTTA UNA POLTRONA

Robert Altman

La parabola di Robert Altman, a cento anni dalla nascita, merita una retrospettiva che racconti non solo le sue alterne fortune con l’industria hollywoodiana, ma anche e soprattutto il suo stile registico assolutamente unico, il tono dissacrante del suo raccontare, l’intricata costruzione delle sue narrazioni. Non è semplice ridurre a 4 titoli le montagne russe della sua carriera, dagli inizi televisivi alla prima produzione indipendente, dalla prima consacrazione internazionale (da cui partiamo, con M*A*S*H, Palma d’Oro nel ’70) al lavoro di decostruzione del cinema di genere, fino alla nuova “esplusione” da Hollywood e al ritorno in grande stile, da maestro irridente e mordace, con le indimenticabili opere degli anni ’90 come The Player e il film capolavoro con cui chiuderemo la rassegna, il carveriano Short Cuts.


Giovedì 6.03, ore 18 e 20.45 

M*A*S*H

(Robert Altman, 1970, 116’)

scopri di più

Giovedì 13.01, ore 18 e 20.45

Thieves Like Us / Gang

(Robert Altman, 1974, 123’)

scopri di più

Giovedì 20.01, ore 18 e 20.45

California Split /
California poker

(Robert Altman, 1974, 108’)

scopri di più

Giovedì 27.03, ore 17.30 e 20.30

Short Cuts / America oggi

(Robert Altman , 1993, 188’)

scopri di più
HarpoLab Centro culturale per il cinema e l’immagine | Piazza Garzetti 24, Trento | Privacy Policy | Cookie Policy
cross-circle