DONA ORA
ADOTTA UNA POLTRONA

Data

13 GIU

Ora

20, 21

Durata

Anno

Regista

Rassegna

Waiting for Nazra

Waiting for Nazra

ore 20:00: talk e aperitivo con Abdallah Inshasi (attore del film doumentario "One more jump") modera Lucrezia di Bari (co-autrice di erranti, podcast realizzato con Sanbaradio)

ore 21:00: proiezione della prima selezione di corti di Waiting for Nazra

The Key

di Rakan Mayasi

Palestine/France/Belgium | 2023 | 18’30”| fiction

Best fiction short film

La giovane Edina sente spesso un rumore misterioso che la tiene sveglia nel cuore della notte. The Key è un thriller politico e psicologico, basato sull’omonimo racconto del romanziere e poeta palestinese Anwar Hamed. La chiave, elemento centrale del film, rappresenta il diritto al ritorno dei palestinesi. Il film gioca su questa consapevolezza, come un’epidemia che si diffonde nel subconscio israeliano creando un crescente senso di colpa e preoccupazione.

The silent protest: 1929 Jerusalem

di Mahasen Nasser El-Din

Palestine | 2022 | 20’03” | documentary

Best documentary short film

Il 26 ottobre 1929, le donne palestinesi diedero vita a un movimento femminista a Gerusalemme. Circa 300 donne giunsero in città da tutta la Palestina. Quel giorno manifestarono in silenzio con un corteo di auto attraverso la città, in segno di protesta contro l’Alto Commissariato britannico, accusato di essere prevenuto nei confronti degli arabi durante le rivolte di Buraq. Questa è la loro storia.

West Bank Aftermath

di Francesca Campanini

Palestine and Italy | 2024 | 10’40”| gaze on Gaza

West Bank Aftermath offre uno sguardo sullo stravolgimento della vita pubblica e privata dei palestinesi in Cisgiordania all’indomani del 7 ottobre. Mentre l’offensiva su Gaza cominciava, anche la vita in Cisgiordania veniva sconvolta dalla repressione, dal blocco degli spostamenti e dalla paralisi economica. Il film alterna immagini di proteste dei civili palestinesi contro i crimini di guerra a Gaza a testimonianze di lavoratori gazawi perseguitati dalle autorità israeliane e spaccati di vita quotidiana di chi, come Basel Abu Zaida, residente in Cisgiordania ma originario di Gaza, vive l’angoscia di perdere i propri cari nella Striscia.

Night

di Ahmed Saleh

Palestine and Germany | 2021 | 16’| experimental film

La polvere della guerra impedisce agli occhi di riposare. La notte porta pace e sonno a tutti gli abitanti della città distrutta. Solo gli occhi della madre del bambino scomparso rimangono vigili. La notte deve indurla a dormire per salvare la sua anima.

Ingresso gratuito .  Le offerte saranno devolute al progetto S.O.S Gaza (di ACS Italia)

Questa proiezione fa parte della rassegna Waiting for Nazra

*film in lingua originale con sottotitolo in italiano

 

 

Informazioni e prenotazioni

vedi tutte le Attività
HarpoLab Centro culturale per il cinema e l’immagine | Piazza Garzetti 24, Trento | Privacy Policy | Cookie Policy
cross-circle